Centro storico (La Civita)

Castel di Sangro è riuscito a conservare parte della propria struttura medioevale ed è tuttora visitabile ed abitato il quartiere più alto ed antico della città, denominato “La Civita”, all’interno del quale è possibile ammirare anche la Basilica di Santa Maria Assunta. Il quartiere, completamente immerso in una splendida cornice collinare, è deliziosamente ornato da elementi antichi, come piccole fontane, selciati e mura medioevali ed è un passaggio obbligato per chiunque voglia visitare Castel di Sangro cogliendo l’essenza antica della Città.

In estate “La Civita” si anima particolarmente durante la festa/Mostra delle Antiche Arti e Mestieri. Una splendida manifestazione immersa nella cornice medioevale del quartiere, da vicolo a vicolo del paese, tra artisti e musicisti di strada, assieme a figuranti ed artigiani provenienti da ogni angolo d’Italia. La meravigliosa atmosfera dell’evento ospita anche in loco maestri della ceramica, del legno, del ferro e della carta, in grado di eseguire lavorazioni di pregio realizzate dal vivo utilizzando gli stessi arnesi che venivano utilizzati nell’antichità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
tanti auguri di

Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

Che il tuo Natale sia pieno di gioia e serenità!
Scopri le nostre offerte esclusive per rendere il tuo soggiorno natalizio o invernale ancora più speciale.