Già Chiesa di San Giovanni, oggi è intitolata ai Santi Cosma e Damiano (particolarmente invocati nei casi di eventi tellurici) ai quali la popolazione è particolarmente devota. È situata nel castello superiore, presso i ruderi dell’antica cittadella fortificata. Di origine medioevale, la chiesa fu nuovamente consacrata nel 1727 e successivamente distrutta dai bombardamenti della II Guerra Mondiale. L’ultima ricostruzione ebbe luogo nel 1969.