Chiesa di S. Nicola di Bari (Corso Vittorio Emanuele)

Incastonata tra le maestose montagne dell’Abruzzo, non lontano dal Museo Civico Aufidenate, in via Riviera, proprio all’ingresso del corso Vittorio Emanuele, sorge la Chiesa di San Nicola di Bari. Questo sacro luogo, risalente all’XI secolo, rappresenta un autentico scrigno di storia e arte, testimonianza della fede e della cultura della comunità locale. La chiesa è una delle più antiche di Castel di Sangro insieme alla cappella di Santa Lucia, un tempo grancia dell’ordine dei Cavalieri di Malta di San Tommaso all’Aquila. La Chiesa ospitò l’eremita Pietro da Morrone che sarebbe poi diventato Papa Celestino V, proprio durante le prime fasi della sua peregrinazione tra Palena e la Maiella, prima di giungere a Sulmona. Nel 1294 durante il viaggio con Carlo II d’Angiò all’Aquila per essere incoronato pontefice a Collemaggio, come raccontato dalle cronache, Pietro Angelerio vi si fermò una seconda volta.

Facebook
Twitter
LinkedIn
tanti auguri di

Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

Che il tuo Natale sia pieno di gioia e serenità!
Scopri le nostre offerte esclusive per rendere il tuo soggiorno natalizio o invernale ancora più speciale.