La Chiesa della Madonna delle Grazie, risalente al XVII secolo (anche se da ulteriori studi si suppone che l’origine sia piuttosto da ricercarsi nel periodo rinascimentale) si trova in via Monte Greco, proprio all’incrocio con via Porta Napoli. Vari sono i rimandi all’interpretazione abruzzese della corrente cinquecentesca, con il tipico portico sporgente ad arcate a tutto sesto. La facciata, scandita da un portico a tre arcate sormontato da un timpano triangolare, è di origine settecentesca, con finestra centrale coronata da due campanili a vela, gemelli. L’impianto, di pianta rettangolare con soffitto a capriate, mostra un interno a navata unica, ornato da stucchi e trabeazione, che corre lungo tutto il perimetro. L’abside è decorata con un affresco del XVI secolo, raffigurante la Madonna delle Grazie stessa.