La Chiesa di Orazione e Morte risale ai primi anni del XVIII secolo e fu edificata su iniziativa dell’omonima confraternita. Durante la seconda metà del secolo fu impreziosita da numerose opere d’arte (tuttora ammirabili all’interno della Chiesa) pur mantenendo il reverenziale rispetto ed il silenzio che si addicono alla specifica natura della struttura.